Figure chiave nel raccordo fra il Xké? e le classi sono i tutor: ragazzi e ragazze selezionati ad hoc che accompagnano le classi in visita al Xké.
Queste considerazioni giustificano la centralità che vogliamo attribuire a questa figura, che deve diventare un vero e proprio mediatore di apprendimento, capace di sollecitare nello studente un atteggiamento attivo, di trasmettere il significato dell’esperienza che si sta facendo e di favorirne la generalizzazione ad altri contesti di apprendimento e di vita.
I tutor seguono un percorso di formazione attraverso moduli teorici di tipo seminariale in cui sono stati presentati il progetto, elementi generali per ottimizzare il trasferimento dell’esperienza, delle nozioni e approfondimenti sui temi della psicologia dell’età precoce e delle disabilità intellettive.