Xké? Il laboratorio della curiosità è nato nel 2011 come progetto della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo.
È un centro per la didattica delle scienze, aperto solo alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che intende offrire alle classi esperienze e attività hands-on, a vocazione scientifica.
L’idea di base è di suscitare nei bambini stupore e curiosità per i fenomeni scientifici attraverso il gioco e la scoperta, in maniera creativa.
Dal 2014, XKé? ha assunto una maggiore autonomia funzionale, divenendo uno dei servizi che la società consortile XKé? ZeroTredici svolge per conto della Fondazione per la Scuola (uno dei soci della Società) in una logica di filiera con Spazio ZeroSei (l’azione nell’ambito del Programma ZeroSei svolta per conto dell’altro socio, Fondazione Compagnia di San Paolo).
Pensato solo per le scuole primarie e secondarie di primo grado, per essere quel luogo intelligente dell’educazione informale che integra l’offerta curricolare didattica e un laboratorio di scienze del territorio, in alcune speciali occasioni durante l’anno viene aperto alle famiglie
Xké? Il laboratorio della curiosità è stato pensato inizialmente per offrire alle scuole 6 percorsi didattici: “I cinque sensi”, “Le unità di misura”, “La stanza di Pitagora”, “La robotica”, “Le radici della scienza piemontese” e “La Luce”.
Nel 2015 i percorsi sono diventati 27 (differenziati per fasce d’età), con l’obiettivo di arricchire l’offerta formativa rivolta alle scuole.
Da sempre, Xkè? è aperto a gruppi e associazioni del territorio per attività extrascolastiche a carattere inclusivo e come forma di restituzione al territorio.