Laboratori classi Scuola Secondaria di Primo GradoGli errori nella scienza (online)
Nella scienza non tutto viene scoperto in maniera volontaria. Molte delle conquiste scientifiche che hanno portato a cambiamenti importanti e spesso essenziali per la vita di tutti i giorni e per la nostra salute derivano da errori o scoperte casuali.
Durante l’attività le studentesse e gli studenti potranno scoprire come alcuni di questi “errori” sono ancora essenziali per la nostra vita e hanno rappresentato dei punti di partenza per creare oggetti, medicine e per conoscere meglio il mondo che ci circonda.
Insieme ai tutor di Xké? e con l’ausilio di strumenti digitali sarà possibile approfondire, ad esempio, l’intuizione di Fleming e la penicillina fino ad arrivare alla fisica (con le deduzioni riguardo le microonde e la gravità).
Il laboratorio permette quindi di affrontare argomenti scientifici partendo dagli errori sottolineando come anche la casualità possa essere importante, ma come sia necessaria un’ottima preparazione e una buona intuizione per riuscire a trasformarla in una scoperta scientifica.
Questo laboratorio si svolge a distanza tramite piattaforme digitali da concordare in fase di prenotazione.